Discussione:
Cerco esperienze sull' USCITA dal Clan
(troppo vecchio per rispondere)
AXOM
2006-03-11 11:27:18 UTC
Permalink
Ciao,
Chiedo a chi è ed è stato capo clan.
Mi piacerebbe molto sapere, se mai l'avete fatto, come avete lavorato per
l'USCITA dal clan di un rover o una scolta che non ha fatto la scelta della
PARTENZA.
Mi piacerebbe sapere con quali concetti vi siete lasciati con il ragazzo e
che tipo di cerimonia avete fatto.
Si tratta di una novità per me come per il mio gruppo dovuta al fatto che si
è dato maggior valore alla scelta della partenza e alla responsabilità della
testimonianza.
I due concetti di uscita e di partenza sono ben chiari sia a noi capi e che
ai ragazzi, ma è la parte pratica dell'atto dell'uscita che non è mai stata
fatta.
Da sottolineare che è stato il ragazzo a scegliere l'uscita e non la
partenza una volta che si è parlato di entrambe.

Grazie per ogni esperienza che mi sapete raccontare.
Buona Strada

Giorgio
Ermellino Operoso
Capo Clan Manerbio 1
Raoul
2006-03-13 13:26:03 UTC
Permalink
Post by AXOM
Ciao,
Chiedo a chi è ed è stato capo clan.
Mi piacerebbe molto sapere, se mai l'avete fatto, come avete lavorato per
l'USCITA dal clan di un rover o una scolta che non ha fatto la scelta della
PARTENZA.
Nel mio Clan è successo lo scorso Novembre, per ragioni varie un ragazzo
al quarto anno inoltrato di Clan ha capito che era inutile rimanere e
lavorare per la Partenza, perchè su alcune cose la vedeva proprio
diversamente. La scelta di uscire è venuta da lui.
Normalmente la Partenza prevede un cerimoniale: ci sono dei riti e dei
simboli che si legano alle scelte che il momento rappresenta. Per l'uscita
no e secondo me non ha senso che ve ne siano perchè l'uscita si ha per
motivi diversi da persona a persona, mentre la Partenza è fondata su
concetti chiave.
Dal mio punto di vista non si può istituire una cerimonia dell'uscita (e
per cerimonia intendo la cerimonia Scout, breve, intensa, personalizzata e
ricca di simboli e gesti chiari a tutti perchè conosciuti ed usuali), ma è
necessario che la Comunità R/S prenda atto del perchè un membro sta
uscendo. Se la comunità lavora bene, i pregi e i difetti di quella persona
sono già noti a tutti e probabilmente lo sono anche le motivazioni che la
portano all'uscita, perchè in qualche modo "si respirano" oppure perchè
sono state condivise con tutti. Nel mio Clan è successo così: tutti
sapevano perchè quel ragazzo sarebbe uscito, e sapevano quanto lui avesse
lavorato per la Partenza, ma senza condividerne un paio di valori, così
dopo averne parlato un po' coi Capi Clan si è deciso a salutare il Clan
organizzando una serata, fuori dall'attività, in uniforme, alla quale ha
invitato la Comunità R/S e le altre persone che in quel momento riteneva
importante ci fossero. Ci ha raccontato un po' di sè, ha chiarito a tutti
i suoi motivi, premettendo che quelli erano i SUOI motivi, senza dire di
aver sbagliato e senza dire che le scelte della Partenza sono sbagliate.
Ci ha detto che rimarrà Scout anche al di fuori dell'associazione (per la
parte dei valori che condivide) e che quella dell'uscita è stata una
scelta adulta. Avrebbe potuto restare, fingendo di lavorare anche sugli
altri valori per poter arrivare alla Partenza, ma è stato leale e il Clan
ha apprezzato. C'è stato uno scambio di regalini e qualche amarcord sul
suo trascorso nello Scoutismo, abbiamo concluso con il suo canto preferito
e con una fiesta nel suo stile.
Tutti in Clan si aspettavano che se mai lui fosse uscito, sarebbe uscito
così.

Buona Strada!
Raoul - Capo Clan Genova XVI
Dans
2006-03-17 09:14:28 UTC
Permalink
Post by AXOM
Mi piacerebbe molto sapere, se mai l'avete fatto, come avete lavorato per
l'USCITA dal clan di un rover o una scolta che non ha fatto la scelta della
PARTENZA.
Da noi l'uscita avviene al momento dei passaggi, prima dell'entrata dei
nuovi rover dal noviziato, attorno al fuoco. Semplicemente, il rover uscente
spiega il perchè della sua scelta al clan, e lascia qualche regalino.
Ciascun rover e scolte dice qualche parola di saluto e ringraziamento (il
momento diventa abbastanza solenne), e chi vuole consegna all'uscente una
lettera di saluto. I capiclan concludono con un saluto, un eventuale regalo,
e l'augurio che il ragazzo possa tornare sui suoi passi e riprendere a
camminare con la comunità RS. Giro di strette di mano ed abbracci, e uscita
dal cerchio del clan.
Ci è successo tre volte negli ultimi tre anni. Due hanno deciso di rientrare
l'anno successivo e adesso sono prossimi alla Partenza. Io non so come sia
stato precisamente il dialogo tra loro e i capi, ma penso che le
caratteristiche fondamentali debbano essere chiarezza e rispetto: chiedere
una scelta chiara al ragazzo, ma rispettandola.

Ciao!
--
Davide
- Enea -
ScoutTag: Bergamo 5 (BG) (Agesci) Aiuto-caporeparto

Loading...